Eventi

Lunedì agosto 25, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Martedì agosto 26, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Mercoledì agosto 27, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Giovedì agosto 28, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Venerdì agosto 29, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Sabato agosto 30, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Domenica agosto 31, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Lunedì settembre 01, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Martedì settembre 02, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Mercoledì settembre 03, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Giovedì settembre 04, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Venerdì settembre 05, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Sabato settembre 06, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Domenica settembre 07, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Lunedì settembre 08, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Martedì settembre 09, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Mercoledì settembre 10, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Giovedì settembre 11, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Venerdì settembre 12, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Sabato settembre 13, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Domenica settembre 14, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Lunedì settembre 15, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Martedì settembre 16, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

Start: 16/09/2014 19:15

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Mercoledì settembre 17, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Giovedì settembre 18, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Venerdì settembre 19, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Sabato settembre 20, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Domenica settembre 21, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Lunedì settembre 22, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Martedì settembre 23, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Mercoledì settembre 24, 2014

Dati scientifici recenti evidenziano una prevalenza dei LUTS variante dal 9 al 25% della popolazione maschile tra i 40 ed i 79 anni. Di questi, il 50% sono sintomatici; di questa percentuale il 17% è in età lavorativa e riferisce che i sintomi pregiudicano il rendimento sul lavoro e la qualità di vita. Il 16% dei pazienti adulti, inoltre, riferisce di aver presentato episodi di prostatite.

SIMG Liguria ha fondato GP LIGURNET, ovvero l'osservatorio ligure della medicina generale: i soci della società scientifica di medicina generale che hanno aderito, tutti utilizzatori di cartella clinica "milleDDS", si impegnano ad inviare periodicamente i dati criptati del loro database ad un concentratore unico in modo da avere un campione significativo dell'attività della medicina generale in Liguria, ciò consentirà di fare  audit, partecipare a progetti : epidemiologia,  ecc..

Condividi contenuti