21/02/2022 |
Giovanna Simonelli |
Andrea Stimamiglio |
Frequent attenders nello studio del MMG: possibili correlazioni con lo stato psichico, le patologie croniche, l'utilizzo di farmaci e il ricorso a visite specialistiche ed esami |
|
|
19/07/2021 |
Sara Ferrando |
Filippo Ansaldi, Andrea Stimamiglio |
Il paziente con infezione da COVID-19 seguito a domicilio: il ruolo del MMG e cogestione con lo specialista; i dati di un’esperienza ligure. |
|
|
14/07/2021 |
Evelina Ciocia |
Romina Casaretto, Andrea Stimamiglio |
MMG e COVID-19: un nuovo modello di cura? |
|
|
14/07/2021 |
Jolanda Gurnari |
Lorenzo Vigo, Andrea Stimamiglio |
Analisi dell’attività lavorativa di una medicina di gruppo nel ponente ligure in epoca pandemica |
|
|
09/07/2020 |
Matteo Mordeglia |
Valeria Messina, Andrea Stimamiglio |
Analisi del dolore cronico nel paziente ambulatoriale e differenze di genere nella percezione algica |
|
|
25/10/2019 |
Francesca Costantini |
Enrico Rizza, Andrea Stimamiglio |
La depressione nel paziente diabetico: utilizzo di risorse sanitarie e correlazione con il rischio cardiovascolare. |
|
|
25/10/2019 |
Fabio Romita |
Stefano Alice, Stimamiglio Andrea |
Health literacy nel paziente con ipertensione che si reca dal medico di medicina generale. Aspetti clinici, anagrafici e sociali |
|
|
26/07/2019 |
Luca Properzi |
Antonio Farese, Andrea Stimamiglio |
Utilizzo di farmaci e indagini diagnostiche con il progredire dell'età: analisi delle prescrizioni di un gruppo di medici di famiglia in una AFT genovese |
|
|
11/07/2019 |
Paolo Vittoriano Clini |
Marco Cimmino, Andrea Stimamiglio |
Quanto è frequente l'arterite gigantocellulare in medicina generale: indagine su un campione ligure |
|
|
25/03/2019 |
Andrea Russo |
Andrea Carraro, Andrea Stimamiglio |
Il lavoro del MMG: analisi sull'attività del Medico di famiglia in una AFT genovese |
|
|